Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Motore
 ventole sempre accese

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file  Crea album
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Sassa70 Inserito il - 25/10/2023 : 10:27:51
Cari tutti,
vi porgo un quesito relativo alle ventole di raffreddamento che purtroppo rimangono sempre accese, anche a motore freddo (partono appena giro la chiave).
Le mie ipotesi sono nell'ordine:
- relè (che non sono riuscito ad individuare);
- termostato (ma dovrebbe generare una mancata accensione delle ventole ad alta temperatura);
- termocontatto di comando dell'elettroventola (praticamente irraggiungibile perché situato sotto il radiatore).
Secondo voi?
Un caro saluto
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Spiderman Inserito il - 16/03/2024 : 20:13:26
Ovviamente ...
Sassa70 Inserito il - 16/03/2024 : 17:46:42
Ovviamente era il termocontatto…. il più difficile da raggiungere
Cumbia Inserito il - 21/11/2023 : 17:04:55
Molto probabilmente e' il termocontatto ad ogni modo controlla çon un tester i contatti se sono aperti o chiusi, se chiusi da sostituire
Spiderman Inserito il - 20/11/2023 : 17:41:52
Ilio è sempre stato un uomo saggio
2tto66 Inserito il - 20/11/2023 : 12:17:28
di sicuro non è il cavo, per quello che ne capisco io potrebbe essere sia il termocontatto che il teleruttore, ti conviene provare prima con il meno costoso
Sassa70 Inserito il - 19/11/2023 : 14:40:22
Scollegando …
Spiderman Inserito il - 19/11/2023 : 14:01:24
Citazione:
Messaggio inserito da Sassa70


Collegando il termocontatto si spengono e ricollegandolo si riaccendono le ventole.



Qui c'è un messaggio criptico che mi sfugge
Sassa70 Inserito il - 19/11/2023 : 11:47:12
Scollegato il teleruttore si spengono, ricollegandolo dopo pulizia si riaccendono.
Collegando il termocontatto si spengono e ricollegandolo si riaccendono le ventole.
Presumo termocontatto da sostituire. Giusto?
Spiderman Inserito il - 14/11/2023 : 18:20:53
Poi dicci, che attendiamo curiosi
Sassa70 Inserito il - 14/11/2023 : 09:02:01
questo fine settimana farò dei tentativi. Non voglio mollare
2tto66 Inserito il - 09/11/2023 : 16:53:44
ma se fosse il cavo del termocontatto che è rovinato e fa contatto da qualche parte, scollegandolo sul termocontatto il problema rimane e le ventole rimarrebbero in funzione, in caso sarebbe da scollegare anche dall'altro capo per essere sicuri che il guasto sia nel teleruttore
Cumbia Inserito il - 09/11/2023 : 15:20:58
Nel 4serie il teleruttore elettroventole e'posizionato nella valvoliera e' il secondo contando da sinistra, meglio ancora l'unico che monta un fusibile, potrebbe essere sia il teleruttore contatti attaccati oppure il termocontatto posizionato sotto al radiatore. Io proverei a scollegare il termocontatto se il problema persiste controllerei il teleruttore.
Spiderman Inserito il - 08/11/2023 : 17:59:38
Citazione:
Messaggio inserito da Sassa70

Il liquido di raffreddamento è a livello



Almeno questo è rassicurante
Sassa70 Inserito il - 02/11/2023 : 09:22:22
Il liquido di raffreddamento è a livello, procederò con fede e speranza all'ispezione dei cavi.
2tto66 Inserito il - 01/11/2023 : 11:03:44
non ho controllato come è fatto l'impianto elettrico del IV serie, ma non potrebbe essere un cavo rovinato che toccando da qualche parte fa massa?

Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000