V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Caste Massimo |
Inserito il - 04/04/2025 : 22:03:39 Ciao a tutti,ho un problema con il mio IV serie 2.0i in pratica mentre viaggio normalmente capita, solo a volte, che accellero e il pedale per 2/3 secondi non sente,dopodiché riprende e la macchina ha un singhiozzo , e poi torna tutto normale, il mio meccanico ha controllato la pressione dei tubi di benzina e gli iniettori, e non ha trovato nulla che non va .secondo voi quale potrebbe essere il problema? Ringrazio anticipatamente chi può aiutarmi. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
stefanosir |
Inserito il - 10/04/2025 : 09:05:58 Benvenuto Massimo, nel Forum del Duetto Club Italia! Speriamo allora di poterti conoscere in occasione di qualcuna delle nostre iniziative/raduni. |
Caste Massimo |
Inserito il - 08/04/2025 : 22:29:10 Mi chiamo Castellucci Massimo e abito a castiglion fiorentino provincia di arezzo, ho comprato il duetto nel 2014 è rosso 2.0 4 serie. Auto che mi è sempre piaciuta fin da giovane. Alfista da sempre passione tramandata da mio babbo che ha avuto sempre alfa .faccio pochi raduni ,apparte qualcuno locale , perché mi piace andare in giro giusto per il gusto di guidare un duetto. Penso di aver fatto un buon acquisto perché per ora mi ha dato pochi problemi, e spero che continui così,in più mi ha raddoppiato il valore. |
Capitan harloock |
Inserito il - 08/04/2025 : 17:07:53 Ah dimenticavo, nel DCI è buona norma presentarsi e raccontare un pò di se! |
Caste Massimo |
Inserito il - 08/04/2025 : 17:05:22 Ok, grazie mille , controllero'i forum, in più leggerò la tua risposta al mio meccanico, vediamo da dove comincia. |
Capitan harloock |
Inserito il - 08/04/2025 : 14:36:43 Su forum c'è qualche discussione in merito ai ritardi di accelerazione. Nel mio caso ho risolto dopo aver sostituito cavi candela, rotore e calotta. Ho letto di amici che avevano problemi sul manicotto di aspirazione che presentava micro lesioni non visibili a prima vista. Altro utente aveva il filtrino della pompa benzina otturato a causa della morchia presente nel serbatoio ed ha risolto lavando il serbatoio. Tornando al debimetro potrebbe essersi consumata la pista sulla quale funziona, si possono sostituire e non ricordo il costo ma si aggira sulle 100 euro a memoria. Purtroppo non si possono fare diagnosi precise ma si va ad esclusioni. |
Caste Massimo |
Inserito il - 08/04/2025 : 13:56:15 Sinceramente no, cosa potrebbe avere? Si possono riparare o vanno sostituiti? |
Capitan harloock |
Inserito il - 07/04/2025 : 15:07:22 Hai verificato il debimetro? |