Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto frenante
 Calvario Freni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file  Crea album
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nikooc Inserito il - 01/08/2017 : 10:29:45
Ciao a tutti,
un annetto fa la mia aero I ha iniziato a fare le bizze, talvolta capitava che frenando il pedale andasse a fondo senza rallentare.

Allora ho iniziato la trafila:
prima le tubazioni, poi la pompa freni, poi revisione pinze da uno specialista.
Peggio di prima.

Dopo la revisione delle pinze ha iniziato a tirare parecchia aria, solo davanti, con la necessità di fare lo spurgo ogni 3-4gg.

Decido di portare l'auto da chi mi ha fatto la revisione delle pinze, mi dice esserci dell'olio minerale nell'impianto, che ha fatto gonfiare i gommini della pompa e mi cambia nuovamente la pompa con una originale.

Adesso però noto che il pedale è diventato spugnoso e la frenata molto lunga. Non si può dire che non freni, ma a fine corsa quindi con poca reattività.

Dato che mi sono stufato e non mi va di farmi prendere ancora in giro, chiedo a qualcuno più esperto, secondo voi sono le pinze? la sostituzione della seconda pompa non mi ha convinto, così come la scusa dell'olio mischiato.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nikooc Inserito il - 20/11/2017 : 22:37:19
Bene quindi tolgo il "magari": è una cavolata
2tto66 Inserito il - 20/11/2017 : 22:21:44
avevo letto che ti aveva proposto di riportagliela, credevo fosse lo stesso meccanico
non riesco proprio ad immaginare un modo in cui possa entrare aria senza che esca olio, a maggior ragione sotto pressione, da un qualsiasi raccordo lento l'olio doveva uscire in maniera evidente
giando01 Inserito il - 20/11/2017 : 17:47:03
Citazione:
Messaggio inserito da nikooc

Non credo sia come dici 2tto66, anzi, dato che le mani l'ultima volta le ha messe un'altro, avrebbe avuto tutti i buoni motivi per metterlo in cattiva luce.

Non so, alla fine è tutto nuovo nella parte anteriore, mancano solo il ripartitore e le pinze posteriori...

Magari è una cavolata, ma se fosse stato un raccordo in verticale non serrato bene nella parte superiore, l'olio sarebbe uscito solo quando messo in pressione, a riposo la fuoriuscita non sarebbe avvenuta in quando contro gravità.


Le leggi di Pascal, sono appunto "leggi"
nikooc Inserito il - 19/11/2017 : 22:21:38
Non credo sia come dici 2tto66, anzi, dato che le mani l'ultima volta le ha messe un'altro, avrebbe avuto tutti i buoni motivi per metterlo in cattiva luce.

Non so, alla fine è tutto nuovo nella parte anteriore, mancano solo il ripartitore e le pinze posteriori...

Magari è una cavolata, ma se fosse stato un raccordo in verticale non serrato bene nella parte superiore, l'olio sarebbe uscito solo quando messo in pressione, a riposo la fuoriuscita non sarebbe avvenuta in quando contro gravità.
2tto66 Inserito il - 18/11/2017 : 22:31:13
l'unica spiegazione plausibile è che aveva montato male qualcosa di cui si è accorto e ha messo a posto durante l'ultimo controllo, poi magari si vergognava e non ti ha detto cosa era, tipo un gommino della pompa montato al contrario
giando01 Inserito il - 16/11/2017 : 17:21:09
Citazione:
Messaggio inserito da nikooc

Non credo perché ho partecipato ad almeno 5 spurghi (di 2 meccanici diversi) in cui tenevo giù io, oltre a quelli fatti da me con qualcuno sul veicolo.

Oltretutto mi sono rivolto ad un "professionista" (anche decantato su questo forum) che mi ha sostituito la seconda pompa ecc...e vuoi dirmi che non sa fare uno spurgo?

Tutto può essere, ma a mio avviso è più probabile che fosse un raccordo lasco, magari nella parte, per cui a caduta non perdeva olio... Oppure non so


raccordi laschi? ci sarebbe stata una macchia sul pavimento in garage. Comunque, io non conosco il il "professionista" ma so benissimo cosa avrei fatto io, avrei testato tutto al banco e mi sarei levato il pensiero!
nikooc Inserito il - 16/11/2017 : 13:35:52
Non credo perché ho partecipato ad almeno 5 spurghi (di 2 meccanici diversi) in cui tenevo giù io, oltre a quelli fatti da me con qualcuno sul veicolo.

Oltretutto mi sono rivolto ad un "professionista" (anche decantato su questo forum) che mi ha sostituito la seconda pompa ecc...e vuoi dirmi che non sa fare uno spurgo?

Tutto può essere, ma a mio avviso è più probabile che fosse un raccordo lasco, magari nella parte, per cui a caduta non perdeva olio... Oppure non so
giando01 Inserito il - 16/11/2017 : 11:37:04
Citazione:
Messaggio inserito da motogigio73

QUINDI ERA UNO SPURGO FATTO MALE



e certo! l'avrà fatto con la sola pompetta pneumatica, senza poi fare lo spurgo classico "pompa...tieni giù, pompa...tieni giù"
motogigio73 Inserito il - 16/11/2017 : 10:54:14
QUINDI ERA UNO SPURGO FATTO MALE
nikooc Inserito il - 16/11/2017 : 10:06:42
Aggiornamento:

Passati agosto e settembre, ad inizio ottobre per altri motivi vado dal mio meccanico e tra le altre cose gli ricordo il problema della Spider (ferma da agosto), ammettendo che non so più che fare.

Mi propone di portargliela un'altra volta, per dare un'occhiata....cosa che faccio senza alcuna speranza.

La ritiro dopo uno spurgo e il controllo/serraggio di tutti i raccordi. La uso un paio di giorni e sembra tutto ok, ma non è indicativo.

Allora la lascio ferma 3 settimane, sicuramente si riempirà d'aria... e invece no! La sto usando da lunedì ed il pedale è sempre perfetto...

Speriamo bene!



giando01 Inserito il - 12/08/2017 : 16:58:52
eh si, purtroppo dipende in che mani vai a finire......forse hai sbagliato l'approccio iniziale?
nikooc Inserito il - 12/08/2017 : 10:40:09
Infatti fino ad ora ho già speso parecchio, tra le due pompe, le pinze ecc ecc.. sono sopra agli 800€, proprio perché i freni sono un argomento delicato non ho mai guardato la spesa
giando01 Inserito il - 11/08/2017 : 20:22:19
Citazione:
Messaggio inserito da nikooc

grazie giando. A settembre riprendo le indagini, per il momento rimane lì, senza che quest'anno me la sia potuta godere.




Il tema freni è troppo importante per essere affrontato a pezzi! A questo punto meglio essere radicali e, approfittanto dell'inverno, mettere tutto a "banco" come ti ho detto e risolvere il problema. Certo non sarà economico ma, trattandosi di freni, meglio non lesinare!
nikooc Inserito il - 11/08/2017 : 11:28:55
grazie giando. A settembre riprendo le indagini, per il momento rimane lì, senza che quest'anno me la sia potuta godere.

giando01 Inserito il - 10/08/2017 : 22:10:26
Vedi NoKooc, quello che è strano è che entra aria senza uscire olio! Sta benedetta aria da qualche parte entra! dal ripartitore trovo difficile che entri, ed escluderei che il ripartitore possa causare quel tipo di problema; semmai o frena troppo o troppo poco dietro e finita li!. E' un bel mistero, perchè l'unica parte che rimane da dove possa entrare aria è attraverso la pompa freni ma escluderei che ti sei imbattuto in ben due pompe difettose, però sai tutto può essere!
Rimane il sospetto che l'operazione di spurgo non venga fatta come si dovrebbe!
Io a sto punto avrei messo tutto al banco e verificato ogni singolo componente mettendolo un pressione!

Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,45 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000