V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
2tto66 |
Inserito il - 17/06/2021 : 14:52:20 per fare lo spurgo dei freni da solo è sempre stato un problema, più che altro per il tempo che ci impiegavo, aprivo le viti di spurgo di ogni pinza, una alla volta, e aspettavo che l'olio uscisse da solo, mi ci voleva qualche ora
mi è venuta l'idea di realizzare da me un attrezzo, ho utilizzato una valvola di ritegno per il diesel, costo 3 euro, due pezzi di tubo trasparente e due mollette ferma tubo
Album
ha funzionato meglio di quanto mi aspettassi, spero che l'olio dei freni rimasto all'interno non rovini la valvola, male che vada ne comprerò una nuova, magari che si possa aprire e pulire dopo l'uso |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giando01 |
Inserito il - 23/07/2021 : 11:42:41 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Citazione: Messaggio inserito da giando01
Io invece ho preso questa pistola da usarsi con l'ausilio di aria compressa, veloce pure questa e non bisogna pompare sul pedale del freno. quindi, una pinza alla volta, partendo dalla posteriore destra faccio il giro e spurgo. Volendo posso anche vuotare la vaschetta e sostituire tutto il liquido, prima di fare lo spurgo. https://www.amazon.it/QUNNIE-Dispositivo-compressa-Bottiglia-Ricarica/dp/B07X9MW76Z/ref=sr_1_6?dchild=1&hvadid=80470569046680&hvbmt=bb&hvdev=c&hvqmt=b&keywords=attrezzo+spurgo+freni+auto&qid=1626947809&sr=8-6
Qui siamo quasi sul professionale!
    |
2tto66 |
Inserito il - 23/07/2021 : 11:01:58 Citazione: Messaggio inserito da giando01
Io invece ho preso questa pistola da usarsi con l'ausilio di aria compressa, veloce pure questa e non bisogna pompare sul pedale del freno. quindi, una pinza alla volta, partendo dalla posteriore destra faccio il giro e spurgo. Volendo posso anche vuotare la vaschetta e sostituire tutto il liquido, prima di fare lo spurgo. https://www.amazon.it/QUNNIE-Dispositivo-compressa-Bottiglia-Ricarica/dp/B07X9MW76Z/ref=sr_1_6?dchild=1&hvadid=80470569046680&hvbmt=bb&hvdev=c&hvqmt=b&keywords=attrezzo+spurgo+freni+auto&qid=1626947809&sr=8-6
Qui siamo quasi sul professionale! |
2tto66 |
Inserito il - 23/07/2021 : 10:55:03 esperto non direi, non sono un professionista, mi diverto con la manutenzione e con quelle riparazioni che non mi sembrano troppo complicate o che non richiedono attrezzature specifiche, certo che dopo 35 anni che ho il Duetto e quasi 20 il GT mi è capitato di smontare e riparare un bel po' di cose, un po' di esperienza me la sono fatta  |
Robdue |
Inserito il - 22/07/2021 : 14:14:35 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
sarebbe necessario essere in due, una persona che pompa sul pedale e un'altra che apre e chiude la vite di spurgo su ogni pinza, partendo da quelle posteriori che sono più lontane dalla pompa dopo aver messo un tubo di plastica dallo spurgo a una vaschetta o bottiglia dove recuperare l'olio spurgato si allenta la vite di spurgo, si spinge il pedale dei freni fino in fondo e poi si stringe la vite prima di far risalire il pedale, si ripete l'operazione due o tre volte sulla stessa pinza fino a che esce olio senza bolle di aria si fa lo stesso su ogni pinza controllando che il livello nella vaschetta non scenda sotto il minimo e aggiungendo olio nuovo mano a mano che scende il livello
come ho già scritto per fare questa operazione da solo aprivo una vite di spurgo alla volta e aspettavo che l'olio uscisse da solo senza pompare col pedale, ma ci impiegavo un sacco di temmpo, questo attrezzo auto costruito mi consente di dare le pompate e velocizza molto l'operazione
Grazie per la spiegazione, immaginavo la procedura fosse questa, ma volevo una conferma da un esperto.
Citazione: Messaggio inserito da giando01
I servofreno, invece, preferisco farli revisionare, non per altro, ma perchè tornano praticamente nuovi e originali. Per il resto, se non interessa l'estetica, anche il servofreno si può revisionare tranquillamente in casa, è sostanzialmente una molla.
Infatti volevo cimentarmi nella revisione del mio servo originale, quando avrò tempo, l' ho messo da parte e appena avrò un po di tempo lo provo. Avevo trovato anche qualche discussione interessante in merito mi pare |
giando01 |
Inserito il - 22/07/2021 : 12:24:26 I servofreno, invece, preferisco farli revisionare, non per altro, ma perchè tornano praticamente nuovi e originali. Per il resto, se non interessa l'estetica, anche il servofreno si può revisionare tranquillamente in casa, è sostanzialmente una molla. |
giando01 |
Inserito il - 22/07/2021 : 12:18:26 Ovviamente il tutto mi è stato insegnato dal Guru   |
giando01 |
Inserito il - 22/07/2021 : 12:16:28 Anche la revisione delle pinze, la faccio personalmente, acquistando il kit di revisione ATE o Girling, specifico per modello. Non è difficile ma servono gli attrezzi idonei, manualità, attenzione e tempo! Se si vuole esagerare, si fanno pure sabbiare e trattamento antiossidante. Sicuramente, dopo la revisione, per qualche anno non si bloccano più lasciandole ferme in garage troppo tempo! |
giando01 |
Inserito il - 22/07/2021 : 12:00:47 Io invece ho preso questa pistola da usarsi con l'ausilio di aria compressa, veloce pure questa e non bisogna pompare sul pedale del freno. quindi, una pinza alla volta, partendo dalla posteriore destra faccio il giro e spurgo. Volendo posso anche vuotare la vaschetta e sostituire tutto il liquido, prima di fare lo spurgo. https://www.amazon.it/QUNNIE-Dispositivo-compressa-Bottiglia-Ricarica/dp/B07X9MW76Z/ref=sr_1_6?dchild=1&hvadid=80470569046680&hvbmt=bb&hvdev=c&hvqmt=b&keywords=attrezzo+spurgo+freni+auto&qid=1626947809&sr=8-6 |
2tto66 |
Inserito il - 21/07/2021 : 18:14:37 sarebbe necessario essere in due, una persona che pompa sul pedale e un'altra che apre e chiude la vite di spurgo su ogni pinza, partendo da quelle posteriori che sono più lontane dalla pompa dopo aver messo un tubo di plastica dallo spurgo a una vaschetta o bottiglia dove recuperare l'olio spurgato si allenta la vite di spurgo, si spinge il pedale dei freni fino in fondo e poi si stringe la vite prima di far risalire il pedale, si ripete l'operazione due o tre volte sulla stessa pinza fino a che esce olio senza bolle di aria si fa lo stesso su ogni pinza controllando che il livello nella vaschetta non scenda sotto il minimo e aggiungendo olio nuovo mano a mano che scende il livello
come ho già scritto per fare questa operazione da solo aprivo una vite di spurgo alla volta e aspettavo che l'olio uscisse da solo senza pompare col pedale, ma ci impiegavo un sacco di tempo, questo attrezzo auto costruito mi consente di dare le pompate e velocizza molto l'operazione |
Robdue |
Inserito il - 21/07/2021 : 11:39:20 2tto66 perdona l' ignoranza, ma qual è la procedura completa per lo spurgo dei freni? |
2tto66 |
Inserito il - 20/06/2021 : 12:08:37 non pompa l'olio,è una semplice valvola di ritegno, l'olio può passare solo in una direzione, quella indicata dalla freccia, e non può tornare indietro l'attrezzo che ho fatto, una volta calzato sullo spurgo e allentata la vite, ti consente di pompare più volte con il pedale dei freni senza bisogno di un'altra persona che ogni volta che premi ti chiude lo spurgo, lo chiudi dopo le pompate e passi a un'altra pinza, comodo no? i meccanici hanno anche un attrezzo che si monta sul tappo della vaschetta e mette il circuito in leggera pressione, fanno lo spurgo sulle pinze senza necessità di pompare con il pedale |
Spiderman |
Inserito il - 18/06/2021 : 13:50:16 Anche a me piace sporcarmele, ma solo con cosette che posso fare senza rischio. Dove non sono sicuro, e soprattutto se c'è di mezzo la sicurezza, lascio fare a mani più esperte. Mi sono chiesto: ma la valvola diesel come funziona? Depressione? Cioè, come fa a pompare tutto l'olio? Te lo chiedo perchè il mio meccanico utilizza un tubo di spurgo collegato ad una pompa che succhia tutto l'olio del circuito. Si svuota la vaschetta e, credo, anche la pompa dei freni. |
giando01 |
Inserito il - 18/06/2021 : 12:14:53 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
andrebbe sostituito tutto l'olio, anche se non lo fa quasi nessuno, neanche i meccanici se non lo chiedi espressamente comunque lo spurgo non è un intervento tanto difficile da fare,basta stare attenti a non far svuotare il serbatoio dell'olio è più delicata la revisione delle pinze o della pompa dei freni, o la sostituzioni di dischi e pasticche, comunque non c'è nessun pericolo se si sa dove e come mettere le mani, a me piace sporcarmele 
   |
2tto66 |
Inserito il - 18/06/2021 : 09:48:02 andrebbe sostituito tutto l'olio, anche se non lo fa quasi nessuno, neanche i meccanici se non lo chiedi espressamente comunque lo spurgo non è un intervento tanto difficile da fare,basta stare attenti a non far svuotare il serbatoio dell'olio è più delicata la revisione delle pinze o della pompa dei freni, o la sostituzioni di dischi e pasticche, comunque non c'è nessun pericolo se si sa dove e come mettere le mani, a me piace sporcarmele  |
Spiderman |
Inserito il - 18/06/2021 : 08:15:40 Molto ingegnoso  E molto coraggioso da parte tua provvedere personalmente allo spurgo dei freni. Dato che riguarda la sicurezza, personalmente è un'operazione che lascio fare al meccanico "manine d'oro". E' comunque bene ricordare che lo spurgo deve essere effettuato almeno ogni due anni, questo in quanto l'olio dei freni col tempo si carica in umidità e perde le sue capacità idrauliche, rendendo la frenata più "spugnosa", e dunque meno efficace. |
|
|