V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Frank |
Inserito il - 29/03/2011 : 11:45:35 Sull'unificata 2000 del 1981 ci va in PVC o in tela?
Lucianooooooooo...... |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Spiderman |
Inserito il - 18/09/2024 : 16:55:59 Citazione: Messaggio inserito da Scrocchia
Se un giorno dovrò cambiarla per usura penso che metterò quella in tela, magari per i viaggi sotto il sole è meglio... con la pvc si soffoca
Si soffoca anche con quella in tela. Per i viaggi sotto il sole, conosco una sola soluzione: scappottare, cappellino, occhiali da sole, e vai ...  |
Gianlo |
Inserito il - 04/09/2024 : 16:37:47 Buon giorno a lei. La capotte del S4 1600 era in PVC, la tela era prevista solo per il 2000. Il colore della capotte dipende da quello della carrozzeria.
|
Albi |
Inserito il - 04/09/2024 : 15:34:52 Buongiorno a tutti, Ho un 1600 del 1990, devo sostituire la capote e cerco qualche informazione e consiglio: L’originale era PVC? La tela era un optional? C’è differenza tra nero e beige? A chi rivolgermi a Milano e dintorni per acquisto e montaggio? Grazie in anticipo |
Scrocchia |
Inserito il - 19/07/2024 : 23:01:34 Io ho quella in pvc, che è stata sostituita dal vecchio proprietario nel 99 ed è ancora perfetta. Se un giorno dovrò cambiarla per usura penso che metterò quella in tela, magari per i viaggi sotto il sole è meglio... con la pvc si soffoca |
2tto66 |
Inserito il - 19/07/2024 : 11:19:32 Anche io l'ho presa da Elvezio, ma da quello che mi ha detto le cappotte non le fa lui, non so se solo quelle della prima serie o di tutte, sono prodotti di fabbrica, a volte possono avere dei difetti, come è capitato a me purtroppo, non so fino a che punto possa dipendere dal fatto che l'ho montata da solo, fatto sta che in alcuni punti fa delle grinze, ho dovuto scollare dei lembi all'interno perchè non erano bene allineati con le traverse inermedie, soprattutto su un lato. |
Yashin |
Inserito il - 18/07/2024 : 19:31:50 Il bello di questo forum è che si possono condividere esperienze positive e negative. Poi ognuno fa le proprie scelte dove acquistare. Comunque, la sfida maggiore non è dove acquistarla, ma montarla. Anche se non sembra, montarle in modo che sia perfetta, può essere molto complesso. Se noi sei un fa da te più o meno esperto in questa materia, sarebbe opportuno affidarsi ad un tappezziere (non carrozziere), abitualmente persona competente per il montaggio.
|
santana |
Inserito il - 18/07/2024 : 13:52:36 io l'ho presa da Elvezio ed è stato il miglior prodotto che ho avuto tra le mani, in fatto di capote. Ho avuto qualche dubbio nel montaggio e mi ha assistito telefonicamente, con foto e tutto, un loro artigiano. Elvezio capote e tappezzeria li produce, Zucca è un rivenditore ("serie A", ho preso quasi tutto da loro per il mio restauro). |
Yashin |
Inserito il - 18/07/2024 : 13:00:28 Con Elvezio, io solo esperienze negative. Consiglio ZUCCA; ottimo servizio https://www.zuccaricambi.it/prodotto/capote-duetto-dal-1970-al-93-pvc-nero/ 580,90 € IVA Inclusa + Trasporto |
Gianlo |
Inserito il - 17/07/2024 : 14:51:30 Però dalle tue parti ci siamo venuti diverse volte e un salto per conoscerci, anche un paio d'ore il sabato o la domenica, avresti potuto farlo. |
Augusto Picciani |
Inserito il - 17/07/2024 : 01:27:37 Ciao, non credo sono molto impegnato con il lavoro in questi ultimi anni |
Duett |
Inserito il - 28/06/2024 : 16:09:35 Ciao, non ricordo se ci siamo mai incontrati in qualche raduno negli ultimi sei anni... |
Augusto Picciani |
Inserito il - 28/06/2024 : 13:54:14 Ciao a tutti, rispolvero questo thread in quanto devo sostituire la capote del mio Duetto 1.6 IV serie. Ho visto in giro i prezzi e direi che negli ultimi anni sono lievitati tantissimo. Il preventivo che mi ha fatto Elvezio è di 757€ per una capote in PVC.
Autoricambi Sassi invece non tratta più capote in PVC ma solo in tela al prezzo di 520€
Io vorrei mantenere l' originalità perchè il 1.6 veniva prodotto solo con la capote in PVC e volevo chiedervi se di Elvezio ci si può fidare per le capote, che comunque non produce lui, e se ci sono altre alternative dove reperire la capote in PVC
Grazie e saluti
|
conan |
Inserito il - 30/03/2011 : 10:46:25 Citazione: Messaggio inserito da Frank
Citazione: Messaggio inserito da luciano
Citazione: Messaggio inserito da Frank
Sull'unificata 2000 del 1981 ci va in PVC o in tela?
Lucianooooooooo......
Tela.
Grazie Luciano. Anche io pensavo così.
ciao Frank vedi tu allora e ricordati dell'eventuale integrazione che porterò a Carlo, anche per il carrozziere se dovessero uscire problemi di ruggine per esempio sul pianale che non sappiamo in quali condizioni sia grazie ancora e scusa |
conan |
Inserito il - 30/03/2011 : 10:32:44 Citazione: Messaggio inserito da luciano
Citazione: Messaggio inserito da Frank
Sull'unificata 2000 del 1981 ci va in PVC o in tela?
Lucianooooooooo......
Tela.
grazie a nome della piccola per la consulenza |
Frank |
Inserito il - 30/03/2011 : 09:29:28 Citazione: Messaggio inserito da luciano
Citazione: Messaggio inserito da Frank
Sull'unificata 2000 del 1981 ci va in PVC o in tela?
Lucianooooooooo......
Tela.
Grazie Luciano. Anche io pensavo così. |