V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Pincopallino |
Inserito il - 20/06/2020 : 23:33:56 Buonasera. Come preannunciato nella mia presentazione ho un bel po' di domande da fare ai più esperti e, sempre come anticipato, sono di una ignoranza strepitosa sul duetto. Probabilmente questa domanda ha già una risposta in qualche altra discussione ma non so come trovarla. Io sto rimettendo in ordine un Aero 1600 del 1989 e, insieme a cofano, portiere e altro che ho acquistato per i lavori di carrozzeria, ho comprato un hard top in vinile che credo sia del coda tronca, pensando che andasse bene anche per la mia, visto che l'hard top dell'aerodinamica non mi piace. Chi me lo ha venduto mi ha assicurato che è stato smontato da un Aero ma non posso escludere che vi fosse stato adattato. Quello che vorrei sapere è se lo posso montare senza problemi o se ci sono degli aggiustamenti da fare; in entrambi i casi vorrei capire come fare. MI è stato anche detto, e mi sembra una cosa strana, che sul duetto il montaggio dell'hard top implica lo smontaggio della capote e del telaio: a me sembra una bufala! Se può essere utile domani faccio qualche foto. Grazie |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alfa75 |
Inserito il - 06/12/2023 : 07:48:10 Ciao a tutti, ho realizzato delle repliche delle staffe basandomi sulle foto trovate su questo post e le quote fornitemi da un collega duettista conosciutpo ad un raduno.
Se serve posso inviare i file autocad e qualche suggerimento pratico per la realizzazione. |
conan |
Inserito il - 04/07/2020 : 07:50:24 Citazione: Messaggio inserito da Pincopallino
Ringrazio tutti tantissimo. Le informazioni raccolte mi saranno estremamente utili. Mi resta da vedere "sul campo" che cosa c'è sulla mia scocca e poi verificare quali agganci imbullonare insieme al telaio capotte. Che si tratti delle squadrette più semplici o dei gli agganci postati da Mauro, adesso, comunque so come sono fatti gli uni e gli altri e in entrambi i casi non mi sembrano impossibili da ricostruire. Grazie, grazie davvero!
Ok  |
giando01 |
Inserito il - 03/07/2020 : 18:40:36 Citazione: Messaggio inserito da Pincopallino
Ringrazio tutti tantissimo. Le informazioni raccolte mi saranno estremamente utili. Mi resta da vedere "sul campo" che cosa c'è sulla mia scocca e poi verificare quali agganci imbullonare insieme al telaio capotte. Che si tratti delle squadrette più semplici o dei gli agganci postati da Mauro, adesso, comunque so come sono fatti gli uni e gli altri e in entrambi i casi non mi sembrano impossibili da ricostruire. Grazie, grazie davvero!
  |
Pincopallino |
Inserito il - 03/07/2020 : 13:13:55 Ringrazio tutti tantissimo. Le informazioni raccolte mi saranno estremamente utili. Mi resta da vedere "sul campo" che cosa c'è sulla mia scocca e poi verificare quali agganci imbullonare insieme al telaio capotte. Che si tratti delle squadrette più semplici o dei gli agganci postati da Mauro, adesso, comunque so come sono fatti gli uni e gli altri e in entrambi i casi non mi sembrano impossibili da ricostruire. Grazie, grazie davvero! |
conan |
Inserito il - 03/07/2020 : 12:13:36 Io sul mio HT imbullonati ho i ganci già postati, altro non so. Giando e Mauro non ce sto a capì niente, come sempre
Comunque se qualcuno compra questi agganci aggiungetene due anche per il barbaro in modo da averlo completo per un eventuale montaggio. Fscciamo così un acquisto multiplo. Grazie mille |
giando01 |
Inserito il - 03/07/2020 : 10:58:47 Però il nostro Pincopallino ha un III serie Aero 1, per cui i casi sono tre: a) Questi agganci ODS si possono applicare anche sul II e III serie aero1 (allora deve trovare chi li vende) b) Non si possono applicare su II e III serie aero1 (e allora deve costruire due squadrette ad Hoc) c) Questi agganci non si trovano più da nessuna parte (e allora deve costruire due squadrette ad Hoc) Tutto ciò per la precisione! 
     |
Mauro.m |
Inserito il - 03/07/2020 : 08:34:35 Sono imbullonati agli'attacchi del telaio capote |
conan |
Inserito il - 03/07/2020 : 00:17:09 Ciao Mauro, mai visti sulla mia non c'erano ma si trovano ancora? Chissà come allora reano agganciati |
Mauro.m |
Inserito il - 02/07/2020 : 19:05:25 Questi sono i due pezzi da montare sui bullono del telaio della capote ,1 a dx e 1 a sx , non ho le quote sottomano , su questi si agganciano i fermi a leva laterali di cui avete messo le foto . |
Mauro.m |
Inserito il - 02/07/2020 : 19:01:59
Immagine:

|
conan |
Inserito il - 01/07/2020 : 09:25:07 Io pure avevo i ganci così posizionati ma come ti dicono giustamente aspetta di avere la vettura, come ho scritto non l'ho smontato io ma non credo sia difficile trovare la giusta posizione
Immagine:
 27,4 KB
La foto l'ho scaricata su internet, il mio ha comunque i ganci smontati |
Pincopallino |
Inserito il - 30/06/2020 : 20:55:10 Il fatto è che dovendo fare ordini abbastanza consistenti vorrei cercare di buttarci dentro tutto anche se immagino già che mancherà sempre qualcosa. Inoltre il carrozziere mi sollecita la capotte per avere la macchina "chiusa" e coperta durante il rimontaggio ma io vorrei montarla per ultima e quindi avrei soddisfatto la sua richiesta con l'HT.
|
Gianlo |
Inserito il - 30/06/2020 : 13:26:25 Forse è un po' prematuro pensare all'hard top adesso, con la macchina smontata in carrozzeria. Ti consiglio di attendere di riaverla indietro e di pensarci dopo, quando proverai ad applicarlo, tanto non è assolutamente necessario ma solo complementare. |
Pincopallino |
Inserito il - 30/06/2020 : 13:12:27 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Il gancio nella prima foto mi sembra sia messo lateralmente, il punto per agganciarlo lo devi trovare dietro al montante delle porte in alto, dove sta attaccato il telaio della cappotta. Non ho bene presente come sia esattamente sulla tua versione, presumo serva una squadretta da fissare su uno dei dadi che servono per fissare il supporto del telaio della cappotta alla scocca, a meno che non ci sia modo di ancorare il gancio del tettino rigido direttamente sul supporto o su qualche elemento del telaio. Se puoi postare una foto dei particolari forse si riesce a capire meglio.
Intanto grazie per la risposta. Non ho modo di fare foto alla macchina perché è in carrozzeria e, quindi, essendo completamente smontata non ci sono molti elementi per capire come si fissa 'sto belino di hard top. Ho chiesto anche ad un noto ricambista di quotarmi il costo dei supporti ma mi ha mandato gli esplosi dai quali non si capisce nulla, anche perché secondo me non sono quelli della mia serie. Sarebbe possibile avere qualche foto da qualcuno che ha una condizione identica alla mia? Così non si sbaglierebbe sicuro. Grazie |
2tto66 |
Inserito il - 30/06/2020 : 12:42:13 Il gancio nella prima foto mi sembra sia messo lateralmente, il punto per agganciarlo lo devi trovare dietro al montante delle porte in alto, dove sta attaccato il telaio della cappotta. Non ho bene presente come sia esattamente sulla tua versione, presumo serva una squadretta da fissare su uno dei dadi che servono per fissare il supporto del telaio della cappotta alla scocca, a meno che non ci sia modo di ancorare il gancio del tettino rigido direttamente sul supporto o su qualche elemento del telaio. Se puoi postare una foto dei particolari forse si riesce a capire meglio. |