V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
duetto83nero |
Inserito il - 18/09/2011 : 09:38:55 Salve alfisti volevo porvi una domanda,qualcuno di voi ha mai montato sulla sua splendida auto il paravento così detto roll-ball ?se si,ripara effettivamente dal vento oppure no?lo chiedo naturalmente nn per me ma per la mia ragazza che ogni volta esce dalla macchina con i capelli disordinati,cosa che a me nn dispiace pur di assaporare il bel vento tra i capelli ma sapete come sono le donne!!!attendo risposte!!!
http://cgi.ebay.it/ALFA-ROMEO-SPIDER-FRANGIVENTO-sui-modelli-dal-67-1994-/150465631560?pt=Ricambi_automobili&hash=item2308735548#ht_1201wt_698 |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Scrocchia |
Inserito il - 12/03/2021 : 14:56:22 Io lo comprai su Amazon 3 anni fa, 90€ spesi e benedetti!!
Bisogna giocare un pò nel modellare le staffe ma le ho montate grazie a alle istruzioni proprio di questo topic utilizzando, tralatro, solo 2 staffe delle 4 in dotazione.
Poi ho sostituito i bulloni di fissaggio che vanno alle estremità del paravento con 2 viti a manopole in modo da poterlo allentare e abbassare all'occorrenza anche se la capotte si chiude perfettamente anche col paravento alzato.
Cmq Amazon miglior rapporto qualità prezzo |
tefranzo |
Inserito il - 09/03/2021 : 06:54:15 Anche su Amazon a 95 euri |
giando01 |
Inserito il - 08/03/2021 : 10:49:51 Citazione: Messaggio inserito da Chicco78
Potete indicarmi dove si compra quello originale o compatibile con la 4 serie? Grazie
originale non esiste più! Lo trovi da www.Alfa-service.com oppure anche su ebay digitando frangivento per spider duetto! |
Chicco78 |
Inserito il - 07/03/2021 : 23:40:00 Potete indicarmi dove si compra quello originale o compatibile con la 4 serie? Grazie |
Mik76 |
Inserito il - 08/05/2020 : 12:49:37 Ciao a tutti, ho utilizzato la funzione "cerca" per reperire un pò di informazioni sul frangivento e mi pare di aver capito che sia abbastanza semplice da montare. A valle delle vostre esperienze, sapete dirmi quale conviene prendere e se ce ne sono soprattutto da NON prendere? Grazie
|
lukaalfa |
Inserito il - 17/11/2017 : 14:08:40 ok grazie ragazzi provo a fissarle li |
Mauro.m |
Inserito il - 16/11/2017 : 11:30:05 Vanno fissate ad una vite della farfalla del copricapotee ...accidenti se servono ,praticamente eliminano le vibrazioni di tutto l'attrezzo  |
Grisù |
Inserito il - 15/11/2017 : 20:58:19 Se non ricordo male, andrebbero fissate dove ci sono le cinghie elastiche per la capote... Ma fidati, non servono le staffe posteriori! Ciao
Citazione: Messaggio inserito da lukaalfa
pietro scusa sarò stordito ma non ho davvero capito dove caspita si fissanomlemstaffe posteriori le anteriori ok messe e vabbe solo stretto a muoversi ma le altre no help me grazie
  |
lukaalfa |
Inserito il - 15/11/2017 : 15:48:57 pietro scusa sarò stordito ma non ho davvero capito dove caspita si fissanomlemstaffe posteriori le anteriori ok messe e vabbe solo stretto a muoversi ma le altre no help me grazie |
gilenoma |
Inserito il - 02/04/2017 : 21:42:57 Citazione: Messaggio inserito da giando01
il frangivento posteriore è un accessorio indispensabile per le capigliature delle mogli e i torcicolli di noi giovani! se non ce l'hai.....non ti lasciano scapottare nemmeno a 40°C 
Verissimo #128515;#128514;#9786;#65039; |
giando01 |
Inserito il - 01/04/2017 : 17:15:37 il frangivento posteriore è un accessorio indispensabile per le capigliature delle mogli e i torcicolli di noi giovani! se non ce l'hai.....non ti lasciano scapottare nemmeno a 40°C  |
Grisù |
Inserito il - 01/04/2017 : 13:30:31 Ho montato il paravento, il montaggio sarebbe banale se non fosse per il poco spazio a disposizione per l'imbullonamento. Comunque alla fine ho preferito montare solo due staffe, assolutamente sufficienti per rendere stabile il tutto. Dal punto di vista estetico non sarà il massimo (ma non è male), l'efficacia invece è notevole. Io lo consiglio! Ciao!
|
nigel68 |
Inserito il - 12/02/2017 : 17:11:51 Grazie!  |
gilenoma |
Inserito il - 12/02/2017 : 14:24:10 Perfetto, adesso è tutto molto chiaro. Grazie per averci mostrato le foto. |
pietro strobel |
Inserito il - 12/02/2017 : 13:13:27 posto alcune foto con riferimento attacco delle staffe sono solo due punti non devi forare ma solo aggiustare un pò la forma delle staffe per arrivare alla posizione perfetta poi fissa tutto e il vento non ti darà più fastidio buon lavoro ciao

il mio motore
|