V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
haranbanjio |
Inserito il - 18/08/2010 : 12:03:22 forse è un argomento già trattato ma, visto che il restauro del mio ct sta procedendo e ci avviciniamo al termine (v sezione restauro "work in progress") volevo chiedere ai + esperti come mantenere il + a lungo possibile lo skai del cruscotto. fermo restando che va protetto dal sole conete dell'estate, qualcuno mi ha suggerito di passargli periodicamente dell'olio di paraffina x matenerlo morbido ed evitare che si crepi. altri invece me lo hanno sconsigliato perchè poi si attacca tutta la polvere e viene 1 schifo. altri ancora mi hanno addirittura suggerito l'uso della crema nivea liquida come fattore protettivo/nutriente. voi come vi regolate? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Spiderman |
Inserito il - 22/03/2022 : 07:22:52 Io direi di sì, a patto che poi nutri le guranizioni con del silicone liquido. |
Crescenzod123 |
Inserito il - 22/03/2022 : 00:51:49 Lo sgrassatore Chanteclair va bene per le guarnizioni? |
alfanma |
Inserito il - 15/05/2011 : 12:01:31 Ognuno ha il suo "rimedio" personalizzato 
Fino ad ora io ho usato questo:
http://www.ebano.com/it/calzanetto/calzanetto_standard/calzanetto_standard_neutro/1K/index.do
In pratica la classica spugnetta (colore neutro) per lucidare le scarpe, molto comoda da passare.
Ovviamente ora provo la Nivea 
Cmq Meguiar's è un'ottima marca, con prodotti specifici per le varie tipologie di intervento da effetture.
Ora non ricordo su che forum ho letto di questo link
http://www.lacuradellauto.it/
e ho guardato i tutorials che ci sono
http://www.lacuradellauto.it/pagina-983/Le-guide-di-LaCuraDellAutoit.aspx
Non pensavo che per lavare/pulire un mezzo, in maniera così professionale, ci fossero tutte queste fasi Non conoscevo nemmeno l'uso delle schiume. Voi avete mai provato ?
Rettifico: il link la cura dell'auto l'ho letto qui:
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11699 |
silvio |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:29:12 Citazione: Messaggio inserito da alfanma
Mah, io ho provato la Nivea ma mi sembra che non ci siano grosse variazioni 
Però,ora, ho le mani morbidissime 
Scherzo per ora ho solo perfezionato l'acquisto della Nivea 
Se pensi che ti torni nuovo, questo no; diciamo che serve a manutenere, a prevenire. E un pò a pulire. |
alfanma |
Inserito il - 14/05/2011 : 12:14:18 Mah, io ho provato la Nivea ma mi sembra che non ci siano grosse variazioni 
Però,ora, ho le mani morbidissime 
Scherzo per ora ho solo perfezionato l'acquisto della Nivea  |
Frank |
Inserito il - 10/05/2011 : 18:56:35 Citazione: Messaggio inserito da silvio
Pensate che io faccio differenza pure tra Leocrema e Nivea (meglio l' ultima), figurarsi usare quegli spray che non sai che c'è dentro.
Quoto. Meglio lasciar perdere quei prodotti di composizione ignota e nei quali ci può essere qualche nefasto solvente. |
silvio |
Inserito il - 10/05/2011 : 18:46:04 Pensate che io faccio differenza pure tra Leocrema e Nivea (meglio l' ultima), figurarsi usare quegli spray che non sai che c'è dentro. |
haranbanjio |
Inserito il - 16/11/2010 : 08:33:58 ora che finalmente ho ritirato il mio ct (v discussione work in progress/restauro) mi è ventuto un dubbio sulla polizia della capote in tela. premesso che ne ho montato 1 nuova in tela pinin come va pulita? H2O , sapone x carrozzeria e poi risciacquo? o in qualche altro modo? e poi devo passarci sopra qualche impermeabilizzante x renderla cerata? non credo visto che è nuova ma magari meglio saperlo in anticipo.... |
mirco9973 |
Inserito il - 19/09/2010 : 08:13:43 si Frank, anche un mio amico ha usato la leocrema sul cruscotto del gt 1750, peima era una pietra poi dopo diversi passaggi è divendato morbidissimo |
Frank |
Inserito il - 19/08/2010 : 09:06:03 Certo, ci mancherebbe. |
tino |
Inserito il - 19/08/2010 : 08:08:53 va bene anche x il ods?
|
cmoriolo |
Inserito il - 18/08/2010 : 15:47:33 la leocrema è il prodotto ideale. io lo passo un paio di volte all'anno. |
fedealfa |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:41:39 non mi fiderei... !! Per "sgrassare e pulire lo sporco più ostinato" significa che ha una componente solvente od alcoolica che potrebbe asciugare o seccare la vilpelle. Se l'obiettivo non è pulire ma ammorbidire, meglio la nivea. |
haranbanjio |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:24:10 ops, mi sono dimenticato di inserire la foto:
Immagine:
 30,87 KB
questa la descrizione:
"Rinnovatore e pulitore per plastiche e per cruscotti tradizionali e per auto con nuovi cruscotti in plastica porosa/gommata per evitare il riflesso della luce.Natural Shine rinnova le superfici, contribuendo nello stesso tempo a sgrassare e pulire lo sporco più ostinato. Rilascia un profumo di pulito. La particolare e brevettata formula attiva di questo prodotto ridona nuova vita e splendore al cruscotto, paraurti, profili in plastica, spoiler, gomme ed a molte altre superfici"
e questo il sito: http://www.meguiars.it |
haranbanjio |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:19:35 un amico alfista mi ha segnalato questo prodotto:
|