V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
samira |
Inserito il - 18/06/2018 : 12:55:01 Buongiorno a tutti. Dei piccioni hanno macchiato la mia capote in tela beige con i loro escrementi. L'ho fatta lavare al lavaggio ma le macchie non sono andate via. Ho provato con la trielina ma niente. Mi aiutate per favore? Era nuovissima ed ora è piena di macchie. Grazie mille |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mauro.m |
Inserito il - 25/10/2018 : 08:48:59 Citazione: Messaggio inserito da ferryboat47
Ciao Mauro, hai già provato a farlo? Temo che possa rimanere il tipico odore di lucido o che possa imbrattare senza colorare la capotte. Roberto Il lucido che adoperai io non aveva alcun odore....
|
Grisù |
Inserito il - 24/10/2018 : 22:51:15 Io ho usato la tintura per pellame Nero D’Inferno nella parte interna in tessuto della mia capote in pvc. È venuta perfetta, come nuova! Ciao grisù
Citazione: Messaggio inserito da ferryboat47
Rileggendo i vecchi forum ho trovato una discussione in chi Stefano proponeva di spennellare anche l'interno della capotte con olio di vasellina. Qualcuno lo ha già fatto e in caso positivo che effetti ha avuto sul colore nero? Grazie, Roberto Duetto 2.0 1993 Socio DCI n° 956
|
ferryboat47 |
Inserito il - 24/10/2018 : 17:41:25 Rileggendo i vecchi forum ho trovato una discussione in chi Stefano proponeva di spennellare anche l'interno della capotte con olio di vasellina. Qualcuno lo ha già fatto e in caso positivo che effetti ha avuto sul colore nero? Grazie, Roberto Duetto 2.0 1993 Socio DCI n° 956 |
ferryboat47 |
Inserito il - 24/10/2018 : 16:40:11 Ciao Mauro, hai già provato a farlo? Temo che possa rimanere il tipico odore di lucido o che possa imbrattare senza colorare la capotte. Roberto |
Mauro.m |
Inserito il - 23/10/2018 : 08:47:52 Potresti provare , dopo averla pulita con qualcosa di neutro ,a passarci del lucido per scarpe , quelli liquidi per intenderci. |
ferryboat47 |
Inserito il - 22/10/2018 : 23:04:57 Ciao, in tutte le discussioni del forum relative alla pulizia della capotte si parla della pulizia esterna. Ma qualcuno ha provato a pulire l'interno? Quando apro la capotte del.mio duetto le sue pieghe mostrano un colore grigiastro veramente spiacevole. Accetto suggerimenti ,grazie. Roberto Socio DCI 956 |
Mauro.m |
Inserito il - 19/06/2018 : 08:32:11 Se poi vi mostra una sua foto ,allora si che trova chi gliela va a smacchiare  
benvenuta Samira  |
motogigio73 |
Inserito il - 18/06/2018 : 16:55:50 Se magari ci mostra le foto della capote, saremo in grado di poterle consigliare il sistema migliore per salvare il colore della stessa. |
samira |
Inserito il - 18/06/2018 : 16:32:26 Mannaggia la miseriaccia che macello che ho combinato! Ma non potevo scrivervi prima?? Proverò con Chanteclaire alla lavanda. Gianlo è meglio se non vengo nelle Marche altrimenti ne approfitto spudoratamente per farmela smacchiare da voi.   |
stefanosir |
Inserito il - 18/06/2018 : 14:05:23 Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Citazione: Messaggio inserito da samira
Grazie Stefanosir! Ma Chanteclaire sapone di marsiglia o sgrassatore?
Sgrassatore. ... poi, se è al profumo di marsiglia, la scelta la lascerei a te, che sei una donna ... e sicuramente lo conosci meglio! 
Scherzo, eh?! Comunque io lo spruzzerei ed utilizzerei anche una spazzola, evitando di farlo asciugare sulla cappote; va sciacquato, magari facendo anche più tentativi. Come ha scritto Gigi, la trielina è un solvente e potrebbe aver contribuito a formare le macchie ... fai un po' di foto e caricale qui mediante la funzione "Allega file". |
Gianlo |
Inserito il - 18/06/2018 : 13:38:38 Io lo uso al profumo di lavanda, per davvero, senza scherzi, sui colletti delle camicie prima del lavaggio. Ma anche per pulire i cerchi in lega. Scusaci Samira, ogni tanto scherziamo e usciamo dal seminato. Se anche a te piace un po' scherzare, ti troverai bene con noi. A proposito, nelle Marche, non troppo lontano da casa tua, abbiamo in programma un raduno il 22/23 settembre. Facci un pensierino! |
motogigio73 |
Inserito il - 18/06/2018 : 13:37:04 Ciao.La trielina potrebbe anche sbiadite la tinta della capote. |
stefanosir |
Inserito il - 18/06/2018 : 13:29:15 Citazione: Messaggio inserito da samira
Grazie Stefanosir! Ma Chanteclaire sapone di marsiglia o sgrassatore?
Sgrassatore. ... poi, se è al profumo di marsiglia, la scelta la lascerei a te, che sei una donna ... e sicuramente lo conosci meglio! 
|
samira |
Inserito il - 18/06/2018 : 13:26:51 Grazie Stefanosir! Ma Chanteclaire sapone di marsiglia o sgrassatore? |
stefanosir |
Inserito il - 18/06/2018 : 13:14:17 Benvenuta nel Forum del Duetto Club Italia!
Forse avresti dovuto provare cercando di ammorbidire lo sporco e provare con Chanteclaire e spazzola ... prova a postare qualche foto della capotte, vediamo se riusciamo in qualche modo ad esserti utili ... |