Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 progetto di restauro CT II serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file  Crea album
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
chiarinho Inserito il - 09/06/2022 : 22:16:23
Tutto è iniziato quest'autunno da una pubblicità di un annuncio di un duetto a 4 soldi, corro a vederlo ed è in uno stato inaffrontabile e decido di lasciare perdere. Poi però mi parte il tarlo e inizio a tenere d'occhio il mercato e ad informarmi sui vari modelli.

Dopo mesi e mesi e diverse macchine viste, ad un passo dal rinunciare, finalmente trovo l'esemplare adatto al mio scopo. Si tratta di una coda tronca del 1971, 1300cc, completo, funzionante, con targhe nere e, soprattutto, non fatiscente

e niente, eccomi qui ad iniziare un'avventura importante...

La mia idea è di smontarla completamente qui a casa, sostituire i lamierati necessari, mandare la lamiera in sverniciatura e fare anche il trattamento di cataforesi, successivamente mandarla in carrozzeria per la finitura e verniciatura.
Parallelamente mi occuperei di reperire i ricambi necessari nonchè recuperare il più possibile ciò che è ancora utilizzabile.
Per quanto riguarda il motore/trasmissione/differenziale porto tutto al mio meccanico per verifica ed eventuale revisione (me l'hanno venduta come motore revisionato di recente....ma chi si fida?!?!?).

Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:



In questa avventura non sono solo, mi aiuta mio padre, persona d'esperienza nonchè grande appassionato.
Dispongo anche del meccanico giusto, meccanico Alfa proprio nel periodo di questi modelli oltre che, praticamente, amico di famiglia.

"Per tutto il resto c'è mastercard"

Ditemi la vostra!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
santana Inserito il - 17/04/2025 : 09:52:03
QUando ho cambiato i pannelli ho trovato i 5 fori lato inferiore, piccoli nsscosti dal bordo del rivestimento, ma non ho messo le viti, ho messo le clips, lato porta c'erano i fori corrispondenti.
Su vecchi c'erano le vti, la le trovai così quando comprai l'auto nel 2000 e non mi sembravano originali (vabbè, era un bel pò rimaneggiata).
La spugna di cui parla Angelo, una cosa simile c'era già in origine, un disco di materiale "spugnoso", per fare spessore perchè la manovella balla sempre un pò (ho provato anche con una molla a spirale, usata per i pannelli porta della Ford Mustang, ma era troppo "forte", spingeva troppo).
Alfa75 Inserito il - 17/04/2025 : 08:55:03
Quando monti i pannelli ti consiglio di mettere dietro un disco di spugna di media densità in corrispondenza della manopola alzavetri, ti aiuterà a ridurne il gioco e conferirà una maggiore sensazione di solidità.
Io l'ho fatto su consiglio di Santana e devo dire che ne valeva la pena.

Citazione:
Messaggio inserito da chiarinho

Grazie per l' accurata descrizione,mi è tutto molto più chiaro!!
Per quanto riguarda i pannelli io li ho presi da Laram, non sono in grado di valutarli da esperto però posso dirti che esteticamente non mi sembrano niente male e ad una prima prova sembra montino bene.

Citazione:
Messaggio inserito da Alivan

Rieccomi
per i pannelli portire
la parte superiore del pannello và incastrata
sotto al profilo poggiabraccio in plastica
ai lati vanno le 4 clips e in basso 4 viti con testa a goccia di sego in acciaio inox senza nessuna copertura.
Per curiosità dove hai preso i pannelli, io li ho presi da AlfaRestiling e appena montati...sono stupendi!
ora non ho sottomano delle foto ma se ti interessano fammelo sapere.
Ciao



chiarinho Inserito il - 16/04/2025 : 23:04:09
Grazie per l' accurata descrizione,mi è tutto molto più chiaro!!
Per quanto riguarda i pannelli io li ho presi da Laram, non sono in grado di valutarli da esperto però posso dirti che esteticamente non mi sembrano niente male e ad una prima prova sembra montino bene.

Citazione:
Messaggio inserito da Alivan

Rieccomi
per i pannelli portire
la parte superiore del pannello và incastrata
sotto al profilo poggiabraccio in plastica
ai lati vanno le 4 clips e in basso 4 viti con testa a goccia di sego in acciaio inox senza nessuna copertura.
Per curiosità dove hai preso i pannelli, io li ho presi da AlfaRestiling e appena montati...sono stupendi!
ora non ho sottomano delle foto ma se ti interessano fammelo sapere.
Ciao

AR219 Inserito il - 16/04/2025 : 10:24:48
Citazione:
Messaggio inserito da chiarinho

Eccomi qui con altre avventure, stasera parliamo di pannelli porta.
Li ho sostituiti perché quelli vecchi nonostante fossero in ottimo stato erano diversi dagli originali.
Ho notato oggi che anche il loro fissaggio è differente, quello vecchio ha 9 tasselli in plastica mentre i pannelli nuovi hanno solo 4 fori.
Allego foto dei 2 pannelli



Immagine:



Preciso che ho anche preso i tasselli in plastica trasparenti e i gancini in ferro.
Qualcuno mi illumina su come montare correttamente i nuovi??



Da quello che vedo questo dovrebbe essere il pannello porta destra/passeggero, giusto? quello nuovo è quello sotto, giusto?
Come già detto la parte superiore si incastra sulla plastica nera, su i due lati corti hai due "tappini" grigi dove vanno messi i ganci in ferro e nella porta i tappi in gomma, dove c'è la striscia larga va inserita la maniglia passeggero, non lucidarla.
Sotto dovresti avere già n° 5 buchi sulla porta per relative 5 viti a stella inox con tazza brunita per fissare pannello.
I tappi più grandi sono per manovella finestrino ed apriporta.
IMPORTANTE: prima di applicare pannello sigilla porta con telo nylon attaccato alla porta con mastice morbido rimovibile per evitare umidità.

Alivan Inserito il - 16/04/2025 : 02:50:23
Rieccomi
per i pannelli portire
la parte superiore del pannello và incastrata
sotto al profilo poggiabraccio in plastica
ai lati vanno le 4 clips e in basso 4 viti con testa a goccia di sego in acciaio inox senza nessuna copertura.
Per curiosità dove hai preso i pannelli, io li ho presi da AlfaRestiling e appena montati...sono stupendi!
ora non ho sottomano delle foto ma se ti interessano fammelo sapere.
Ciao
Mauro.m Inserito il - 15/04/2025 : 17:48:07
Sui 2 fori anteriori e posteriori vanno montate le mollette di acciaio ,i cappucci in plastica nei fori sullo sportello e 4 viti con copriviti sui buchi inferiori
Alivan Inserito il - 15/04/2025 : 14:19:19
Ciao
io ho usato questo tipo N.162, essendo disassati puoi centrare i fori con la giusta distanza
Ecco il link:
https://www.foxcar.it/prodotto/kit-di-310-mollette-fermapannello-per-fissaggio-pannelli-porte-e-portelloni-auto-italiane/
clicca sulla foto per vedere i vari modelli.
chiarinho Inserito il - 14/04/2025 : 22:33:44
Eccomi qui con altre avventure, stasera parliamo di pannelli porta.
Li ho sostituiti perché quelli vecchi nonostante fossero in ottimo stato erano diversi dagli originali.
Ho notato oggi che anche il loro fissaggio è differente, quello vecchio ha 9 tasselli in plastica mentre i pannelli nuovi hanno solo 4 fori.
Allego foto dei 2 pannelli



Immagine:



Preciso che ho anche preso i tasselli in plastica trasparenti e i gancini in ferro.
Qualcuno mi illumina su come montare correttamente i nuovi??
Spiderman Inserito il - 02/04/2025 : 10:37:57
No, ma se insisti posso condividere mia suocera con te
Gianlo Inserito il - 01/04/2025 : 18:44:04
Eggià, tu non hai un pianerottolo condiviso col il vicinato
Spiderman Inserito il - 01/04/2025 : 17:57:20
Citazione:
Messaggio inserito da chiarinho


In ogni caso questo è rimasto l' ultimo problema da sistemare, per il resto è tutto operativo e spero di muoverla quanto prima per la revisione



Non posso che farti i miei più calorosi auguri. Per la revisione, non per la signorina (che è già impegnata a casa mia )
Gianlo Inserito il - 01/04/2025 : 15:28:23
Rischi un sacco, la signorina potrebbe fustigarti sul pianerottolo di casa davanti a tua moglie e ai vicini
chiarinho Inserito il - 01/04/2025 : 13:38:36
E comunque sto ancora aspettando la signorina....

Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Sono d' accordo, frusta e cilicio!!!

Immagine:

12,39 KB

chiarinho Inserito il - 01/04/2025 : 13:36:13
Allora ragazzi andiamo per gradi, purtroppo sono un po' tirato col tempo libero e fatico ad aggiornarvi tempestivamente.

Preciso che ho postato anche su facebook per poter raccogliere più commenti anche di chi non è iscritto a questo forum o non lo legge assiduamente.

Nel frattempo ho montato anche la porta di sinistra e la situazione è molto migliore.

A destra ho registrato meglio sia la porta che il vetro, la luce sopra molto meglio ma rimane comunque la capote che non si stende perfettamente.
Prossimamente proverò a togliere la guarnizione per verificare che il problema sia quello.

In ogni caso questo è rimasto l' ultimo problema da sistemare, per il resto è tutto operativo e spero di muoverla quanto prima per la revisione
Spiderman Inserito il - 27/03/2025 : 18:43:27
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Sono d' accordo, frusta e cilicio!!!

Immagine:

12,39 KB



ARRIVO!!!

Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,45 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000