V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cevert |
Inserito il - 19/11/2023 : 18:54:22 Salve a tutti, i miei complimenti per questo magnifico club e luogo di incontro di tanti appassionati dell'Alfa Romeo Duetto.
Ho iniziato il restauro della mia Duetto 1,6 Junior 115,07 e vorrei chiedere. ( .. la prima di tanti quesiti che vi porrò in futuro! qualche foto dei pannelli porta originali che montava il mio modello. Purtroppo penso che i miei sono da rifare.
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto che volete darmi ...per riportare al vecchio splendore questo fantastico modello Alfa Romeo |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cevert |
Inserito il - 06/11/2024 : 15:44:26 Salve a tutti, ho ripreso i lavori di sistemazione dei pianali. A riguardo vi chiedo come fissare il rivestimento in gomma interno sul pianale già trattato. Si usano dei rivetti in plastica/ fermi oppure classiche viti autofilettanti.? Grazie a tutti ! |
cevert |
Inserito il - 27/01/2024 : 14:07:08 .. grazie grazie grazie #9786;#65039;….procedo all’acquisto! |
luciano |
Inserito il - 27/01/2024 : 04:42:11 In parte vengono fermati con queste mollette. In basso con le viti. I fori delle viti sono già pre formati dietro il nuovo pannello.
https://www.ebay.it/itm/115555585255?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=TixFRJOTTLW&sssrc=4429486&ssuid=XhRIrLi4ToG&var=&widget_ver=artemis&media=COPY |
cevert |
Inserito il - 26/01/2024 : 16:21:23 .. nessuno può aiutarmi? |
cevert |
Inserito il - 21/01/2024 : 19:58:28 … ben ritrovati e sopratutto buon anno a tutti.
Ripresi i lavori per sistemare gli interni porta. A tal punto devo montare i pannelli porta. A riguardo il fissaggio degli stessi è garantito dai tasselli ( molle) in metallo e i rispettivi punti di ancoraggio fissati alla portiera. La domanda che vi pongo è come sono tali tasselli di ancoraggio? Metallo o plastica? Possibile una foto?
Grazie per la disponibilità e l’aiuto?
|
Spiderman |
Inserito il - 30/12/2023 : 17:06:01 Citazione: Messaggio inserito da cevert
tra l’altro sul pianale di guida vi è una strana gobba dovuta certamente al vano inferiore ove passa la marmitta…appare un po’ strana!
 |
cevert |
Inserito il - 29/12/2023 : 19:42:49 .. è esattamente la mia intenzione, successivamente opterei per i pannelli KILLMAT….tra l’altro sul pianale di guida vi è una strana gobba dovuta certamente al vano inferiore ove passa la marmitta…appare un po’ strana!
|
Spiderman |
Inserito il - 29/12/2023 : 17:40:17 Personalmente, prima di tutto porterei il pianale a lamiera per vedere se non ci sono altri buchi di ruggine passante o problemi simili ... |
cevert |
Inserito il - 29/12/2023 : 08:45:48
Immagine:

|
cevert |
Inserito il - 29/12/2023 : 08:27:44 ..perdonatemi ma non riesco a carica l’immagine |
cevert |
Inserito il - 29/12/2023 : 08:24:05 Salve a tutti, i lavori di ripristino vanno avanti. Ho rimosso la tappezzeria interna ( posticcia e improvvisata) e ho trovato, sotto la moquette) la originale in gomma . Mancano i ne .2 pannelli anteriori. Il carrozziere provvederà a rimuove i punti di ruggine ( un paio di fori con ruggine passate) e per finire applicherò i fogli sola ti KILLMAT. Cosa ne pensate? Carico a breve una foto… Grazie per l’attenzione e i vs consigli. |
Spiderman |
Inserito il - 20/12/2023 : 09:11:24 Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Per quanto riguarda la tenuta all'acqua, questa è un problema: di fatto, questa viene affidata al raschiavetro del finestrino ed alle guarnizioni. E' chiaro comunque che la porta deve essere sana, avere i fori di scarico liberi in modo che l'acqua non ristagni.
Va forse detto comunque che dietro il pannello porta vi è una paratia in plastica (materiale simile al sacco della monnezza nero), fissato con del "mastice", che si interpone tra il pannello e la porta e, se non strappato, dovrebbe impedire che il pannello stesso prenda acqua e si gonfi.
Gli scarichi dell'acqua sono facilmente identificabili sul fondoporta e sono fondamentali per non far marcire la porta stessa. |
cevert |
Inserito il - 19/12/2023 : 09:51:08 Grazie grazie grazie |
giando01 |
Inserito il - 19/12/2023 : 08:50:35 Il deflettore fisso è completo di guida scorrimento del vetro, ed è imbullonato in basso con una staffetta e appena dento la portiera (fessura scorrimento finestrino) con una vite da M8, la vedi dal foro apposito! |
cevert |
Inserito il - 18/12/2023 : 20:44:05 … la parte interna della portiera e’ nero, il carrozziere vi ha spruzzato una specie di isolante! Il colore della vettura dovrebbe essere blu ma ho comunque richiesto la Certificazione d’origine. Verificherò i fori di scarico.
Vorrei capire meglio il procedimento di smontaggio del finto deflettore ( hanno verniciato anche quello#128555; Bene , attendo 1alche altra info e nel frattempo vi salutò con cordialità e grazie tanto,, |