V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Duett |
Inserito il - 06/08/2023 : 15:10:37 Finalmente firmato il decreto attuattivo che regola l'emissione di targhe coeve al periodo delle vetture. Tra due mesi con una cifra intorno ai 600 euro e fornendo il crs, si potrà farne richiesta negli uffici competenti.
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
francesco di napoli |
Inserito il - 08/10/2024 : 14:50:09 Ottimo Riccardo |
trevi27 |
Inserito il - 08/10/2024 : 11:53:22 Sono arrivate!
E' costato un pò ma ci tenevo...
Immagine:
 69,84 KB
Immagine:

|
2tto66 |
Inserito il - 12/04/2024 : 12:50:14 il libretto vecchio alle auto d'epoca non lo ritirano, lo consegnano al proprietario insieme a quello nuovo, almeno così è nei passaggi di proprietà |
AR219 |
Inserito il - 11/04/2024 : 14:58:02 Citazione: Messaggio inserito da revers
Con le nuove targhe viene stampato anche un nuovo libretto?
Si |
revers |
Inserito il - 10/04/2024 : 21:23:55 Con le nuove targhe viene stampato anche un nuovo libretto? |
giallo prototipo |
Inserito il - 10/04/2024 : 17:30:52 beh, era detto che il solo costo della reimmatricolazione con targa storica era intorno ai 500 euri, poi altre tasse, bolli etc. vari (ma piccole cose), e infine il compenso per l'agenzia o per l'ACI che svolgono la pratica (vuoi che costi meno di 150/200 euri?). Mi pare che si arriva giusti giusti a 800/900 euri. Chi chiede 1500/2000 euri se ne approffitta a mio avviso |
AR219 |
Inserito il - 10/04/2024 : 17:23:08 Citazione: Messaggio inserito da lambro 600 V
Citazione: Messaggio inserito da AR219
Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Qualcuno ha avviato la procedura per l'ottenimento della targa di origine o coeva? Come è andata con chi sta dall'altra parte del bancone ...?
Giusto ieri sono stato chiamato da ACI Padova, mi hanno riassegnato , come da estratto cronologico la targa di prima immatricolazione del 1973 del corretto formato, quadrata. Prima grande sorpresa: costo € 850; seconda sorpresa dovrò aspettare due settimane per la stampa della targa, ora l'attuale( ormai ex) è inesistente!!!
Perchè dici grande sorpresa per il costo di 850? che cifra ti avevano preventivato? ti hanno rilasciato una ricevuta con le varie voci che compongono il totale?
Mi avevano detto € 450, allego foto della copia fattura dell'ACI![]() ![]()
Immagine:

|
lambro 600 V |
Inserito il - 09/04/2024 : 23:59:01 Citazione: Messaggio inserito da AR219
Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Qualcuno ha avviato la procedura per l'ottenimento della targa di origine o coeva? Come è andata con chi sta dall'altra parte del bancone ...?
Giusto ieri sono stato chiamato da ACI Padova, mi hanno riassegnato , come da estratto cronologico la targa di prima immatricolazione del 1973 del corretto formato, quadrata. Prima grande sorpresa: costo € 850; seconda sorpresa dovrò aspettare due settimane per la stampa della targa, ora l'attuale( ormai ex) è inesistente!!!
Perchè dici grande sorpresa per il costo di 850? che cifra ti avevano preventivato? ti hanno rilasciato una ricevuta con le varie voci che compongono il totale? |
AR219 |
Inserito il - 09/04/2024 : 08:35:05 Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Qualcuno ha avviato la procedura per l'ottenimento della targa di origine o coeva? Come è andata con chi sta dall'altra parte del bancone ...?
Giusto ieri sono stato chiamato da ACI Padova, mi hanno riassegnato , come da estratto cronologico la targa di prima immatricolazione del 1973 del corretto formato, quadrata. Prima grande sorpresa: costo € 850; seconda sorpresa dovrò aspettare due settimane per la stampa della targa, ora l'attuale( ormai ex) è inesistente!!! |
lambro 600 V |
Inserito il - 05/04/2024 : 00:04:59 Ho iniziato la reimmatricolazione di un'alfetta.con la mctc praticamente è impossibile prendere un appuntamento,quindi bisogna rivolgersi per forza ad un'agenzia..ne ho contattate 4 o 5 e ne ho sentite di tutti i colori!! entro qualche giorno dovrebbero prenotare il collaudo in mctc poi si vedrà! dovrebbe costare 1100 ma qualcuno pretende fino a 2000!! ho sentito tanta impreparazione su procedure,crs,ecc...molti si rifiutano di farla! |
sprint |
Inserito il - 04/04/2024 : 18:22:24 Ancora aspetto delucidazioni dall'agenzia ACI che ho contattato, un paio di mesi fa. P |
stefanosir |
Inserito il - 04/04/2024 : 12:04:11 Qualcuno ha avviato la procedura per l'ottenimento della targa di origine o coeva? Come è andata con chi sta dall'altra parte del bancone ...?
|
Olympic |
Inserito il - 29/02/2024 : 18:44:05 Ok, mi tranquillizzo un po' ;-) |
Spiderman |
Inserito il - 29/02/2024 : 17:43:40 Citazione: Messaggio inserito da Olympic
Oddio io volevo solo fare un esempio di un colore inappropriato su un'auto di metà anni '60, non volevo scatenare un dibattito sui colori.
Tranquillo, si dibatte solo animatamente tra amici, senza necessariamente voler avere ragione a tutti i costi  |
Olympic |
Inserito il - 28/02/2024 : 17:11:56 Oddio io volevo solo fare un esempio di un colore inappropriato su un'auto di metà anni '60, non volevo scatenare un dibattito sui colori.
Il colore Alfa simile (non applicato su Duetto di serie) può essere questo, che però dà più sul verde ed è meno saturo:
Immagine:

Comunque, a parte i colori fuori catalogo sempre ottenibili se uno ha il portafoglio sufficientemente capiente, e colori "optional standard" tipo il nero, colori sicuramente a listino erano questi:
Lancio 1966:
Immagine:
 Immagine:

1968 (1750+1300)
Immagine:
 45,46 KB Immagine:
 75,32 KB Immagine:
 27,14 KB
1969 (1750 USA)
Immagine:
 60,84 KB
Mancano alcune annate e le eventuali aggiunte... |